Qualche tempo fa abbiamo parlato nei nostri facciamo chiarezza dei tensioattivi, e di come esercitano la loro azione detergente.
Abbiamo anche detto che non sono certo gli unici componenti dei prodotti chimici: gli eroi del pulito sono tanti e differenti per scopo e caratteristiche. Li conosci tutti?
Vediamo assieme i principali componenti che possiamo trovare tra gli ingredienti dei nostri prodotti!
Facciamo chiarezza!QUALI SONO GLI EROI DEL PULITO?
Nei prodotti chimici più utilizzati per le pulizie sono presenti diversi componenti con proprietà specifiche; i principali possono essere distinti in:
TENSIOATTIVI
Come visto in precedenza, servono ad emulsionare lo sporco grasso, grazie alla loro particolare azione molecolare che ne permette la rimozione. Ne abbiamo parlato qui: /facciamo-chiarezza_tensioattivi/
SEQUESTRANTI
“ADDOLCISCONO L’ACQUA”, ossia servono a portare in sospensione i Sali di calcio e di magnesio sciolti nell’acqua, abbassandone la durezza che inibisce l’azione detergente dei tensioattivi
SOLVENTI
Servono a solubizzare un composto solido o liquido insolubile in acqua, formando così una soluzione che può quindi essere asportata facilmente con il risciacquo (esempio: etanolo, isopropanolo o ammoniaca)
ANTISCHIUMA
Si tratta di prodotti siliconici, che riducono drasticamente la formazione delle schiume nelle soluzioni, specialmente quando si utilizzano macchinari come aspira liquidi, lavasciuga, e lavamoquette ad estrazione
PROFUMANTI
Il loro compito è coprire gli odori intensi dei prodotti chimici o rilasciare una profumazione gradevole sulle superfici dopo l’evaporazione della soluzione acquosa
CANDEGGIANTI
Il loro obiettivo è disgregare lo sporco grazie al rilascio di cloro o di ossigeno (ad esempio ipoclorito perborato di sodio, acqua ossigenata); in questo modo ossidano le molecole di grasso che vengono più facilmente disperse dai tensioattivi. Vengono utilizzati anche per sbiancare
ENZIMI
Si tratta di fermenti solubili che sono prodotti dai batteri, in grado di decomporre lo sporco organico ed inorganico eliminando così gli odori sgradevoli prodotti dall'ossidazione.
Altri componenti che possiamo trovare nei detergenti sono:
● SOSPENTIVANTI
● COLORANTI
● EMULSIONANTI
● ADDENSANTI
♦ GIUSTA COMBINAZIONE, GIUSTA MISURA
Nei prodotti professionali queste componenti sono attentamente studiate e miscelate insieme per permettere il massimo risultato con il minor impiego di prodotto. Questo consente non solo di compiere un’azione mirata sullo sporco, ma anche e soprattutto di risparmiare soldi e fatica nel lavoro di pulizia. Le formulazioni inoltre rispettano particolari normative che riguardano anche la dispersione di queste sostanze e la tutela dell’ambiente.Per questo la giusta scelta del prodotto chimico, professionale e attentamente formulato, si tradurrà in:
Cerchi il prodotto giusto che sia un valore aggiunto per la tua attività e ti consenta di beneficiare di tutti i vantaggi possibili? CHIEDI CONSIGLIO AI NOSTRI CONSULENTI!
Questo sito fa utilizzo di cookie. Continuando la navigazione accetti laPrivacy Policy