CAM e pulizia: facciamo un ripasso!

L’argomento del primo Facciamo Chiarezza di questo mese riguarda i CAM, i Criteri Ambientali Minimi!

Settembre, infatti, è tempo di ripartenza, non solo per i nostri Facciamo chiarezza ma anche per tutto il settore della pubblica amministrazione.

E quando si parla di bandi pubblici, anche i servizi di pulizia devono rispettare determinati requisiti per aggiudicarsi l’appalto!

COSA SONO I CAM

Con l’acronimo C.A.M. (Criteri Ambientali Minimi) si intendono tutti quei requisiti ambientali ed ecologici definiti dal Ministero dell’Ambiente, volti ad indirizzare le Pubbliche Amministrazioni verso una razionalizzazione dei consumi e degli acquisti, fornendo indicazioni per l’individuazione di soluzioni progettuali, prodotti o servizi migliori sotto il profilo ambientale.

I CAM PER I SERVIZI DI PULIZIA

I CAM per le pulizie riguardano principalmente:

  • Ambienti Civili: Pulizia ordinaria, periodica e straordinaria di edifici e locali civili. 
  • Ambienti Sanitari: Pulizia e sanificazione di strutture sanitarie. 

Sono stati aggiornati qualche anno fa, nel 2021, quando la normativa italiana ha recepito le indicazioni europee; ma ci ricordiamo cosa è cambiato e quali requisiti dobbiamo rispettare se lavoriamo con le Pubbliche Amministrazioni?

Se ti serve un ripasso veloce lo trovi nella nostra newsletter di oggi!

Entra a far parte della nostra lista.

Vuoi ricevere i nostri Pink Tips e Facciamo Chiarezza?

W-Outlet

Ordini online

W-Order

Ordini online