Macchie di pulito? Ecco come eliminarle

Vi è mai capitato di sentirvi dire che avete rovinato un pavimento perché sulla superficie sono comparse delle macchie più chiare?

Niente panico: molto spesso non si tratta di un danno, ma delle cosiddette “macchie di pulito”.

Che cosa sono le macchie di pulito?

Alcuni tipi di superfici, che rientrano nella categoria dei pavimenti microporosi, come ad esempio certi tipi di gres, con il tempo tendono ad intrappolare nei pori una parte della sporcizia, che non viene eliminata con le operazioni di pulizia. Questa minima quantità di sporco residuo, lavaggio dopo lavaggio, rimane bloccata nei pori e pian piano il pavimento appare sempre più scuro, ma essendo un processo graduale spesso non lo notiamo.

O almeno, non fino a quando sulla superficie cadono sostanze chimicamente attive, tendenzialmente acide, come ad esempio bevande gassate, succhi di frutta o detergenti. Queste sostanze hanno la capacità di sciogliere i residui di sporco sulla superficie, rimuovendolo dai pori in modo localizzato e creando di fatto delle micro aree, delle chiazze più chiare che potremmo definire “macchie di pulito”.

Non si tratta quindi di superfici danneggiate, ma di zone in cui il materiale ha… ritrovato il suo aspetto originale!

Non si tratta quindi di superfici danneggiate, ma di zone in cui il materiale ha… ritrovato il suo aspetto originale!

Come eliminare queste macchie e come prevenirle? Ne parliamo nella newsletter di oggi!

Entra a far parte della nostra lista.

Vuoi ricevere i nostri Pink Tips e Facciamo Chiarezza?

W-Outlet

Ordini online

W-Order

Ordini online